L’azienda è da poco attiva anche nel comparto orafo
Roberto Reali, fondatore della Real Time di Milano, ebbe l’intuizione nel 2008, quando decise di valorizzare prodotti e servizi che ruotano intorno al mondo dell’orologeria. Avendo maturato le necessarie competenze nel settore, affrontò una sfida che si è rivelata vincente: offrire agli operatori del comparto un riferimento autorevole e referenziato nell’accessoristica e nella componentistica per orologi, ad iniziare dai cinturini, che possono essere realizzati anche su misura, e poi chiusure per bracciali, corone, vetri, fino ai movimenti completi; vale a dire estetica e meccanica insieme, in ogni loro aspetto, garantite dall’approvvigionamento da primari marchi internazionali, come le aziende svizzere Bergeon e Horotec.

Nel 2015 Roberto Reali dà ulteriore impulso all’azienda, aprendo al suo interno un laboratorio di riparazione orologi che in breve verrà certificato da Maison del calibro di Omega, Longines e Cartier, segno che tenacia e rigore ripagano. Chiarezza di idee e lungimiranza fanno il resto e consentono all’azienda ancora un salto di qualità. E’ recente, infatti, la sua espansione anche nel comparto orafo, una tappa importante determinata dalla collaborazione con due aziende del settore, per offrire ai clienti strumenti per il controllo dei diamanti, bilance, saldature, rodio e ogni prodotto o servizio di genere.

Real Time garantisce forniture ed assistenza sia in sede, in via Del Bollo 3 a Milano, che attraverso il website www.realtimesrl.com, dove è possibile visionare il catalogo costantemente aggiornato ed acquistare on line.
Sarà presente a Milanodoro, in programma dal 12 al 15 novembre 2021, per illustrare le opportunità offerte dall’azienda. Scopri gli appuntamenti qui.

testo a cura di Preziosa Magazine